
Perché scegliere Salerno per i tuoi eventi
Le nuove infrastrutture sorte negli ultimi anni attestano come Salerno si propone sempre più come una meta ideale per viaggiatori di ogni tipo.
Raggiungere Salerno e le due Coste non è mai stato così semplice:
a Nord la Stazione Marittima e Collegamenti via Mare
Grazie al ridisegno del fronte del mare, la stazione marittima – progettata dall’architetto Zaha Hadid – che unisce il porto con il Lungomare attraverso Piazza della Libertà, Salerno si è resa pronta a ricevere un corposo flusso crocieristico, ed aumentare il turismo portuale.
A sud l’ Aeroporto Internazionale di Salerno-Pontecagnano “Costa d’Amalfi”
Altra dimostrazione della conclamata volontà di porsi come meta per il turismo internazionale è la riapertura del nuovo aeroporto di Salerno.
Situato a 14 km a sud della città, lo scalo ha destato l’interesse di diverse compagnie aeree internazionali sin dalla sua apertura, con numeri destinati a crescere sia in termini di traffico commerciale che di Compagnie e destinazioni interessate al nuovo scalo.
Nel solo mese di gennaio 2025 ha registrato il transito di 20.608 passeggeri posizionandosi al 28° posto in Italia.
La peculiarità dell’aeroporto è la sua posizione strategica, che lo rende una scelta ideale per i turisti diretti verso la Costiera Amalfitana, il Cilento, e le tante attrazioni della regione.
Nel 2024, anno della riapertura le compagnie che hanno volato da e per l’aeroporto di Salerno erano relativamente poche, come a voler “sondare il terreno”
Quest’anno invece il numero di vettori (e di rotte servite) è decisamente più alto.
- British Airways collegherà Salerno e l’aeroporto di Londra-Gatwick
- La low-cost inglese Jet2 l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi con Manchester e Birmingham.
- Vueling collegherà Salerno a Parigi, e Salerno a Barcellona
Le altre compagnie che voleranno su Salerno sono:
- easyJet (da e per Basilea, Berlino, Ginevra, Londra–Gatwick e Milano–Malpensa),
- Ryanair (Bruxelles, Londra-Stansted, Milano-Bergamo, Torino e Vienna)
- Wizz Air (Tirana, Sofia, Katowice, Bucarest e Budapest)
- Volotea (da/per Catania, Verona, Marsiglia e Nantes)
Di fronte ad un tale e sempre crescente interesse, i progetti di ampliamento sembrano rendersi necessari: ed è così che dai entro il 2027 saranno pronti un nuovo terminal, l’hangar manutenzione e la caserma dei Vigili del Fuoco e, nel 2028, 20 check-in e 5 gate.
Salerno
